Software @ UniTrento

Software didattico per approfondimenti

Durante la pro­pria tesi di lau­rea, una vostra col­le­ga (Stella Margonar) ha appron­ta­to un soft­ware per appro­fon­di­re, in manie­ra gra­fi­ca e tra­mi­te simu­la­zio­ne, gran par­te degli argo­men­ti del corso.

Durante lo stu­dio del cor­so, un vostro col­le­ga (Michael Marchesan) ha svi­lup­pa­to un soft­ware per stu­dia­re i gra­fi e i loro com­por­ta­men­ti duran­te diver­si tipi di visite.

Un vostro col­le­ga (Riccardo Germenia) ha rea­liz­za­to un trans­pi­ler psue­do­co­di­ce mon­tre­sor -> python. Come que­sto sia pos­si­bi­le, vista la bas­sa qua­li­tà del mio pseu­do­co­di­ce, mi sfug­ge. Riccardo è anche uno spac­cia­to­re di otti­mi salami.

Scroll to top