TEDD

All’interno del Corso di Perfezionamento in Tecnologie per la Didattica: Dispositivi e Diversità, pro­po­sto dal Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione, vie­ne pro­po­sto un modu­lo di 24 ore dal tito­lo “Pensiero computazionale”.

Questionario

I par­te­ci­pan­ti sono  pre­ga­ti di com­pi­la­re il que­stio­na­rio che si tro­va a que­sto link.

Lucidi delle lezioni

[table]

Argomento, Giorno,Lucidi,Video

Pensiero computazionale,14/03,[pdf],[Video]

Introduzione a Scratch,17/03,[pdf],[Video]

Istruzioni con­di­zio­na­li\, variabili,21/03,[pdf],

Liste,04/04,[pdf],

Cloni,11/04,[pdf],

Modularità,28/04,[pdf],

Strategie didattiche,05/05,[pdf],

Introduzione ad AppInventor,09/05,[pdf],

Esercitazione AppInventor,12/05,[pdf],

AppInventor avanzato,16/05,[pdf],

Conclusioni,28/05,[pdf],

[/table]

Notes:

  • L’introduzione a Scratch non è anco­ra sta­ta edi­ta­ta. La lezio­ne comin­cia al minu­to 3.10
Scroll to top